Benvenuti nella pagina dedicata all’Economic Forum 2025 di Gorizia-Nova Gorica, European Capital of Culture, promosso da H Advice Business School.
Il 7 e 8 marzo 2025, Gorizia e Nova Gorica diventeranno il centro del dibattito economico europeo, ospitando un evento internazionale dedicato all’attrazione degli investimenti esteri e alle opportunità di sviluppo nell’area transfrontaliera.
L’Economic Forum 2025, organizzato da H Advice Business School, riunirà leader economici, istituzioni, professionisti, imprese e investitori per confrontarsi su strategie di crescita, innovazione e cooperazione internazionale.

Il ruolo centrale della donna nell’economia globale
L’evento dedicherà particolare attenzione al ruolo della donna nel mondo degli affari e degli investimenti, analizzando come la leadership femminile stia trasformando i modelli economici e imprenditoriali. Panel tematici e testimonianze di successo metteranno in luce l’impatto delle donne nelle imprese, nelle professioni, nelle istituzioni e nelle startup, promuovendo l’inclusione, la parità di genere e l’empowerment economico femminile.
L’integrazione delle donne nei ruoli decisionali e nelle strategie di investimento non è solo una questione di equità, ma un’opportunità concreta per una crescita più sostenibile e innovativa. Numerose ricerche dimostrano che le aziende con una leadership diversificata ottengono migliori performance e attraggono più investimenti. Per questo, il forum offrirà spazi di networking, mentorship e confronto, contribuendo a rafforzare il contributo delle donne nell’economia del futuro.



Esperienze esclusive tra networking e cultura enogastronomica
L’Economic Forum 2025 non sarà solo un’occasione di confronto e crescita professionale, ma anche un’esperienza unica di networking in contesti esclusivi. La serata di venerdì 7 marzo si concluderà con una prestigiosa cena di gala, un momento dedicato all’incontro tra relatori, investitori e partecipanti, in un’atmosfera raffinata e conviviale.
Il sabato sera, 8 marzo, l’evento si sposterà in Slovenia. La giornata proseguirà, infatti, con una cena e una degustazione di vini del territorio, per celebrare l’eccellenza enogastronomica locale e il valore della cultura transfrontaliera.
Un’esperienza imperdibile per rafforzare relazioni, scoprire nuove opportunità e vivere il forum oltre il dibattito, tra convivialità e tradizione.
Unisciti a noi per connettere idee, imprese e capitali e migliorare il futuro economico dell’Italia, valorizzando il talento e la leadership femminile!

ISCRIVITI AL FORUM